top of page
Cerca


𝗜𝗟 𝗣𝗘𝗥_𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 "𝗗𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗗𝗔𝗜𝗔 𝗔 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗦𝗨 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜"
Da oggi ti mostrerò alcune anteprime del Per_Corso da Caldaia a Pompa di Calore su impianti a Radiatori qui sul mio blog e sui miei social, linkedin o facebook o instagram Ogni giorno ti svelerò qualche dettaglio del corso, dai fogli di calcolo, al contenuto tecnico ed anche un piccolo ebook. Attenzione: iniziamo il 19 novembre, fai ancora in tempo per lo sconto 10%! Iscrizioni: Per_Corso da Caldaia a Pompa di Calore su impianti a Radiatori Quando sarà? 19-26
Paolo Savoia
20 ottTempo di lettura: 15 min


𝗤𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗖𝗘𝗚𝗟𝗜𝗘𝗥𝗘? 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝟭: 𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧𝗢 𝗖𝗟𝗜𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢
Nei precedenti post ho provato a far capire che il progetto "stampino" ovvero il progetto impiantistico ripetuto in ogni condizione,...
Paolo Savoia
1 ottTempo di lettura: 4 min


𝗥𝗨𝗕𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔: 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Nei miei Per_Corsi (link nei commenti) parlo sia di progettazione , intesa come scelta del "corretto" sistema e dei relativi...
Paolo Savoia
20 agoTempo di lettura: 2 min


𝗩𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝟮𝟯:𝟯𝟰
"𝘗𝘦𝘳𝘥𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰" 𝗩𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝟮𝟯:𝟯𝟰...
Paolo Savoia
16 giuTempo di lettura: 2 min


𝟮𝟭 𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 – 𝗥𝗶𝗮𝘀𝘀𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶
Dopo anni di esperienza sul campo e formazione avanzata, ho deciso di condividere il riassunto dei 21 moduli del mio Per_Corso di...
Paolo Savoia
1 marTempo di lettura: 29 min


𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗢𝗧𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔
Uno degli ultimi progetti che ho ultimato riguarda la riqualificazione di una abitazione composta da 3 livelli. I piani fuori terra,...
Paolo Savoia
16 febTempo di lettura: 3 min


𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘: 𝗜 𝗦𝗘𝗚𝗥𝗘𝗧𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗔 𝗗'𝗔𝗥𝗧𝗘
𝘚𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘢 𝘛𝘳𝘢𝘥𝘢𝘵𝘦 (𝘝𝘈) 3 𝘊𝘍𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘨𝘦𝘨𝘯𝘦𝘳𝘪 Ho il piacere di inviarti al seminario in allegato,...
Paolo Savoia
28 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


𝐐𝐔𝐀𝐋 𝐄́ 𝐈𝐋 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐈𝐔́ 𝐈𝐃𝐎𝐍𝐄𝐎 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘? 𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔
Tratto direttamente dal modulo 3 del mio Per_corso di Termotecnica e ripreso forzatamente nel Per_Corso da Caldaia a Pompa di Calore su Radiatori Avevo chiesto su quale potesse essere il radiatore più adatto alle pompe di calore (quindi in bassa temperatura) Di radiatori ce ne sono tanti, molti sono belli, altri sono di contesto, diversi sono "commerciali", ma qui facciamo un ragionamento diverso Radiatori e pompe di calore funzionano benissimo con tutti i materiali, anche
Paolo Savoia
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


𝐐𝐔𝐀𝐋 𝐄́ 𝐈𝐋 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐏𝐈𝐔́ 𝐈𝐃𝐎𝐍𝐄𝐎 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘?
Tratto direttamente dal modulo 3 del mio Per_corso di Termotecnica e ripreso forzatamente nel Per_Corso da Caldaia a Pompa di Calore su Radiatori I radiatori sono i terminali più presenti nella abitazioni italiane per fornire il riscaldamento e se vogliamo mettere in atto la transizione energetica dobbiamo conoscere bene questi terminali che, se correttamente gestiti (e quindi gestiti nel 99% dei casi diversamente da come si fa normalmente) riescono a modificare il comfort
Paolo Savoia
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗘𝗗 𝗔𝗖𝗖𝗨𝗠𝗨𝗟𝗢: 𝗦𝗜, 𝗡𝗢, 𝗙𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘
Post molto lungo e vi 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦. Dopo 14 anni di impianti in pompa di calore un po' di...
Paolo Savoia
30 set 2024Tempo di lettura: 7 min


𝗔𝗥𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 (𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗲) 𝗟𝗘 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘
Ho letto cose che voi umani (termotecnici) non vorreste mai leggere. Tipo che: - i gas frigoriferi hanno cicli di funzionamento limitati massimo fino a -10°C - che i radiatori vanno dimensionati a 65°C e se non verificano la potenza da UNI EN 12831 vanno aumentati - che sotto gli 0°C (+273K) le pompe di calore si arrestano Vuoi rimanere a questi livelli? Pazienza. Vuoi fare un passo in avanti che da anni molti stanno facendo grazie all'esperienza acquisita da chi ci ha sbattu
Paolo Savoia
24 set 2024Tempo di lettura: 2 min


𝗤𝗨𝗔𝗟 𝗘' 𝗟𝗔 𝗣𝗗𝗖 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘? 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔
In un recente post avevo mostrato i dati di due modelli di pompa di calore chiedendo quale fosse la migliore. Tutti siamo in balia dei...
Paolo Savoia
23 set 2024Tempo di lettura: 3 min


𝗤𝗨𝗔𝗟 𝗘' 𝗟𝗔 𝗣𝗗𝗖 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘? 𝗗𝗶̀ 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮
Sotto una tabella con i COP di due pdc Quale sceglieresti e perché? Attenzione: pensa che la pompa di calore debba fare riscaldamento ed...
Paolo Savoia
22 set 2024Tempo di lettura: 1 min


𝗕𝗢𝗟𝗟𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗢 𝗔𝗖𝗖𝗨𝗠𝗨𝗟𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗢?
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮. 𝗢 𝗻𝗼. Torniamo a parlare di ACS (acqua calda sanitaria) dopo il post sull'importanza della...
Paolo Savoia
12 set 2024Tempo di lettura: 3 min


𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗨 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗗𝗔𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗨𝗡 𝗦𝗘𝗣𝗔𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘
(𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗶𝗲 𝘁𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼) (post originario di ottobre 2021, aggiornato il 13/09/2024) 👉C'è poco da fare. Le pompe di calore sono il futuro, e per me che progetto impianti in sola pompa di calore dal 2011, sono ormai il presente da molti anni. Non può far altro che fare piacere aver intrapreso anni fa la strada giusta. 👉Ma inserirle negli impianti, ahimè, non è banale. E lo so bene. Qualche compromesso devi accettarlo, la vita è sempre questione di
Paolo Savoia
10 set 2024Tempo di lettura: 3 min


𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗘' "𝗟𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔'" 𝘦 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘭'𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢
(Post originario del 05/04/2024) Trovo questo articolo de "La Verità" su X. Te la faccio breve perché a rendersi ridicoli ci hanno...
Paolo Savoia
9 set 2024Tempo di lettura: 2 min


𝗦𝗘 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗥𝗜𝗦𝗣𝗔𝗥𝗠𝗜. 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗢?
(post originario del 08/04/2024) Metto l'estratto di un mio calcolo sul risparmio economico, non energetico, che solitamente eseguo con i...
Paolo Savoia
8 set 2024Tempo di lettura: 2 min


𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗢𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗧𝗘𝗧𝗧𝗢
(Post originario del 28/06/2024) Mi chiama Marco (nome di fantasia) un architetto che lavora lontano da me e che mi chiede consigli su...
Paolo Savoia
8 set 2024Tempo di lettura: 2 min


𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗠𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗨𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗟'𝗔𝗖𝗖𝗨𝗠𝗨𝗟𝗢 𝗜𝗡𝗘𝗥𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘, 𝗦𝗘 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗘
(post originario del 23/11/2022 con qualche aggiornamento) Innanzitutto rispondiamo alla domanda: "serve sempre un inerziale" su un impianto in pompa di calore? La risposta è che serve sempre un contenuto di energia per sbrinare correttamente, una portata d'acqua minima garantita per evitare blocchi e congelamenti, un contenuto minimo di acqua per garantire una corretta termoregolazione della pompa di calore Per tutto questo può essere sfruttato un accumulo inerziale Se devi
Paolo Savoia
2 set 2024Tempo di lettura: 4 min


𝗦𝗜 𝗣𝗨𝗢' 𝗙𝗔𝗥𝗘... 𝗦𝗘 𝗟𝗢 𝗦𝗔𝗜 𝗙𝗔𝗥𝗘
(post originario del 03/11/2022) 🧐La crisi energetica, il costo del gas, la possibilità di autoprodursi parte (quanta?) dell'energia per...
Paolo Savoia
1 set 2024Tempo di lettura: 4 min
ING. PAOLO SAVOIA
bottom of page