top of page

𝗠𝗘𝗡𝗨' 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢

Aggiornamento: 5 giu

Cosa succede in 4 ore di un corso sulla VMC tenuto da me


Cosa succede in 4 ore di un corso sulla VMC tenuto da me


In una lezione da 4 ore analizzeremo nel dettaglio di:

- scambiatori di calore, con applicativo di calcolo del COP e confronto tra le soluzioni in commercio

- filtrazione

- trattamenti dell'aria a valle e a monte del recuperatore, con applicativo e calcolo del rendimento dei recuperatori in serie e delle batterie di trattamento dell'aria (ma i post trattamenti sono anche altro)

- misure in opera di rendimenti di scambio

- filtrazione

- isolamento delle tubazioni, perchè, dove e quanto e sempre con applicativo

- acustica

- distribuzione e diffusione

- regolazione

- deumidificare, riscaldare e raffreddare con l'aria

Immagina cosa sia il Per_Corso completo di 16 ore.


Chi ti parla nei corsi di VMC di:

- efficacia di ventilazione;

- diluizioni inquinanti;

- correlazione con la tenuta all'aria;

- impiego di ventilatori di compensazione?


Ma non solo.

Si approfondisce anche:

- dell'enorme quadro normativo;

- delle regole per la corretta progettazione;

- di tutti i componenti.


📅 Vuoi approfondire? On line, registrati con accesso illimitato a video, slide e fogli di calcolo professionali i miei Per_Corso sulla ventilazione meccanica controllata e Per_corso sulla Tenuta all'aria 

Dai singoli componenti, agli approfondimenti che non ti aspetti, al calcolo normativo, al progetto completo.




ree

Commenti


  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

©2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page