top of page

𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗘𝗡𝗨𝗧𝗔 𝗔𝗟𝗟'𝗔𝗥𝗜𝗔

Paolo Savoia

Aggiornamento: 6 gen

𝘐𝘭 𝘱𝘦𝘳_𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘪𝘷𝘰



Non conosci la tenuta all'aria?


Allora attenzione, rischi:

- aumenti dei consumi degli edifici

- riduzione prestazione VMC

- infiltrazioni di inquinati outdoor

- correnti d'aria fredde

- condensazioni interstiziali

- secchezza aria

- condense in punti inaspettati

- problemi acustici

- danni strutturali


Direi che è il caso di iniziare a conoscere la tenuta all'aria, no?


Dove trovi un corso sulla tenuta all'aria? 


Non saprei... io non faccio corsi ma qualcosa di più ed infatti li chiamo #per_corsi


Per evitare patologie, problematiche e contenziosi e per progettare come si deve gli impianti di ventilazione meccanica devi conoscere la tenuta all'aria.


Per questo ti consiglio il Per_Corso sulla #Tenuta_all_aria, una materia che pochi conoscono e governano, ma che crea più problemi di quanto tu non possa immaginare (dispersioni enormi soprattutto se in abbinata alla VMC, danni strutturali, patologie edili spesso scambiate per infiltrazioni)



Lo scopo del #Per_Corso è quello di fornire #conoscenza e #competenza, trasmettere

#esperienza e fornire gli #strumenti di calcolo al fine di rendere autonomi i corsisti nella progettazione


Per questa completezza io definisco i miei corsi dei #per_corsi


Le #slide che vedi nel video sono un utile supporto alla progettazione, possono essere stampate e utilizzate come manuale


Qui (clicca) il programma.


Qui alcune piccole dal blog sul tema.


Il Per_Corso è disponibile registrato, con accesso illimitato nel tempo, con tutto il materiale fornito a lezione (slide, fogli di calcolo, manualistica, studi, etc).


Contattami per info sui corsi o per avere la mia consulenza se sei un privato, un collega edile, uno studio tecnico alle prese con questa tematica







59 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page