top of page

𝐕𝐔𝐎𝐈 𝐅𝐀𝐑 𝐂𝐀𝐃𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐓𝐎𝐑𝐑𝐄?


ree

Riprendo l'argomento aperto una settimana fa, riprendendolo ora dopo qualche posto dedicato al mio Per_Corso su legge10 e APE alla luce della bozza (ormai definitiva) del DecretoRequisitiMinimi (clicca per info)


L'immagine sotto, che ho creato da una mia idea, rappresenta a mio avviso qualsiasi opera di ingegno, qui in particolare gli impianti.

(𝘯𝘰𝘯 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘴𝘪𝘢 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘰?)


Quale è il senso di questo disegno che so già venir scopiazzato?


Semplice.


Ci sono vari passaggi, uno successivo all'altro, durante la costruzione di un impianto.


I passaggi però non sono tutti della stessa importanza, mi spiace.


Se l'utente finale gestisce male l'impianto ad esempio, è un problema risolvibile, spiegando.


Se il collaudo è fatto male e le impostazioni non sono corrette, beh, non succede niente di gravissimo, si sistemano.


Se l'installazione è mal realizzata, si corregge. Si costa ma si fa.


Se la progettazione non è stata accorta, e succede a tutti, anche qui si risolve in gran parte, magari integrando o aggiustando. Anche in questo caso costa, ma si fa.


Ma se sbagli a ideare il progetto è la fine. Non ci puoi far nulla. Non puoi demolire un progetto e rifarlo.

Se pensi di realizzare un impianto radiante a pavimento per un edificio che ha per vari motivi richieste importanti in raffrescamento, oppure in un edificio che viene molto vissuto aprendo gli infissi verso l'esterno (villeggiatura) non c'è santo che tenga.


Come se pensi di riscaldare e raffrescare tutto con pochissimi watt pensando al clima standard e all'utente standard, stai sbagliando.


Se pensi che l'azienda o la soluzione proposta sia la panacea a tutti i mali e riproponi lo stesso progetto in situazioni diverse, contesti climatici diverse, finiture interne diverse, clienti diversi, budget diversi, etc, stai sbagliano.


E se inizi a togliere i tasselli nella parte bassa della torre, sono guai.


Nei miei Per_Corsi, unici nel loro genere, trovi anche questi ragionamenti perchè se parti con il piede sbagliato, ops con togliendo troppi mattoncini alla base della torre, parti male.


Vuoi dei corsi, non principiante, in cui ti porti a casa:

conoscenza (nozioni)

competenza (unione delle nozioni)

strumenti (fogli di calcolo professionali per il dimensionamento)

esperienza (trasmessa dal docente, imparata sul campo a forza di sbagliare e correggere i propri ed altrui errori ed anche acquisita in base ai monitoraggi)?


Vuoi diventare cintura_nera di termotecnica?


Non ti resta che contattarmi, visitare la mia pagina e chiedere info sui Per_Corsi di:

Legge10 e APE -> sconto Early Bird fino al 7 settembre

Termotecnica 

VMC Ventilazione Meccanica Controllata ed impianti aeraulici

PontiTermici

TenutaAria 



 
 
 

Commenti


  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

©2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page