𝗣𝗲𝗿_𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟭𝟬 + 𝗔𝗣𝗘: 𝗹𝗲 𝘀𝗹𝗶𝗱𝗲
- Paolo Savoia
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
- - - - -
Due informazioni sul Per_Corso Legge_10 ed APE e poi ti lascio alla lettura del post
Saremo live, con tanti crediti formativi, il 15, 22 e 27 settembre 2025 con il Per_Corso che sarà registrato ed accessibile per chi lo segue live o per chi desidera poi acquistarlo in un secondo momento.
Attenzione, le registrazioni ed il materiale allegato saranno disponibili senza una scadenza temporale, praticamente "per sempre".
NOTE:
se i contenuti della bozza approvata cambieranno una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale, faremo lezioni aggiuntive
entro il 7 settembre l'acquisto del corso è in promozione!
- - - - -
Oltre 500 slide per sapere tutto, ma proprio tutto, sul Decreto Requisiti Minimi del 26/6/2015 e sulle novità contenute nella sua revisione (bozza approvata dalla Conferenza Stato Regioni del 30/7/2025).
Ma il numero delle slide non conta, conta il loro valore.
Guarda il video. Troverai slide ben organizzate, commentate. Inutile mettere tante slide con 1 foto a slide e nessun commento. Non servono a nulla.
Le mie slide sono un vero e proprio manuale.
Potresti (ma non puoi) acquistare solo le slide, leggerle, studiarle e far tue le competenze, anche senza seguire il corso live (o registrato).
Molti miei corsisti stampano le slide, le rilegano e le tengono sulla scrivania da consultare.
Si le slide sono un libro, anzi un vero e proprio manuale da tenere e consultare.
Sono anche multimediali. Le apri in pdf e contengono un sacco di link alla legislazione e a documentazione che utilizzo.
Nel nuovo Per_Corso sulla Legge_10 ed APE confronteremo passo passo il DM Requisti Minimi vigente con quello che sarà il nuovo DM Requisiti Minimi, frutto appunto della bozza approvata dalla Conferenza Stato Regioni di qualche settimana fa.
Ti assicuro tuttavia che vedremo nei minimi particolari il DM Requisiti Minimi e le novità introdotte, che non sono solamente quelle che ogni tanto si sentono in giro
Ti spoilero alcune cose che nessuno fino ad ora ha detto:
- verifiche sui ponti_termici extra complicate (spero sia un refuso)
- revisione della definizione di ristrutturazione di impianto_termico che darò diversi problemi
- problemi interpretativi sulle verifiche di Usc (trasmittanza a sezione corrente)
- le nuove verifiche sui rendimenti degli impianti non si basano sugli SCOP e ESEER, ma su altre efficienze di un regolamento europeo... un macello!
- e molto molto altro
Si è già discusso di:
- modifiche all'edificio_di_riferimento (introduzione ponti termici)
- modiche ai limiti di H'T per le ristrutturazioni di 1 livello
- verifica di U comprensiva di ponti termici al posto di H'T per le ristrutturazioni di 2 livello, ma questa verifica non è banale
- verifica di U in sezione corrente per le riqualificazioni
Ma ti assicuro che c'è molto molto altro
Il Per_Corso non sarà solo relativo alla legislazione, sarebbe una noia mortale.
Vedremo passo passo tutti i parametri da inserire nei software di calcolo per avere la (quasi) certezza di non sbagliare nella redazione della relazione "ex legge 10" e degli APE.
Tanti tantissimi parametri di input che noi progettisti dobbiamo conoscere ed inserire puntualmente nelle maschere dei nostri programmi commerciali e di cui dobbiamo avere certezza e solidità.
Ma non solo.
Dobbiamo anche interpretare correttamente i dati intermedi dei nostri software da cui possiamo trarre molte informazioni utili nella progettazione energetica ed impiantistica, oppure utilizzare questi dati per capire dove siano gli errori della nostra modellazione.
Siccome poi nessun programma commerciale è completo al 100%, ti fornirò un foglio di calcolo professionale (lo intravedi qui) per integrare alcuni dati fondamentali.
E poi?
Beh, il programma completo lo trovi qui ma ti dico anche ce vedremo come dove intervenire le verifiche normative non sono soddisfatte.
Analizzeremo tutte le verifiche (sia quelle dei Requisiti Minimi ma anche altre relative alle rinnovabili o agli scomputi volumetrici) e capiremo quali siano le cause delle mancate verifiche ed a volte... sono problemi dei software!
Ancora?
Si parleremo di AQE e APE, di come redarli correttamente ma soprattutto di come non commettere errori!
Ci soffermeremo sui dati maggiormente sbagliati dai certificatori e che gli entri predisposti al controllo hanno individuato come frequente.
Ma c'è ancora molto altro, fidati!
Per preparare al meglio il corso prodotto il Testo Coordinato del DM Requisiti Minimi 26/6/2015 con la bozza del 30/07/2025 passata alla Conferenza Stato Regioni ed ora in parlamento
Se ti va di averlo mandami una mail e scrivi TESTO COORDINATO in oggetto. Ti farò avere il testo in pdf in cui ti evidenzio anche in rosso le novità
O ti formi, o ti fermi.
Per info non esitare a contattarmi.