๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐๐ ๐๐ก๐๐๐๐ฆ๐ ๐ข๐ฅ๐๐ฅ๐๐ (๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐น๐ถ) ๐๐๐๐ ๐ฆ๐ง๐๐ ๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐ ๐๐ข ๐๐ ๐๐ข๐ง๐ข๐ฉ๐ข๐๐ง๐๐๐๐ข ๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐ฅ๐๐
Molti clienti mi chiedono di effettuare uno studio di fattibilitร circa l'installazione del fotovoltaico (perchรฉ al bar sembra che risolva i mali del mondo) ed abbinare il tutto a pompe di calore.
Ora, sulla pompa di calore, grossi problemi per gli studi di fattibilitร tecnica ed economica non dovrei averne. Ne ho giร fatti a bizzeffe, ho fatto anche un bel corso passo passo, dal rilievo al computo al monitoraggio.
Ma per la parte di FV e di accumulo elettrico? Non sempre ho trovato colleghi elettrotecnici con sensibilitร "energetiche" e che valutano attentamente, con il dovuto grado di approfondimento, se l'investimento sarร tale o diventerร una spesa.
Capiamoci, io sono un fan del FV. A casa mia l'ho installato nel 2007 quando costava 7000โฌ/kWp e ne ho installato ancora nel 2021 con il superbonus.
Per il secondo impianto, "regalato" non ci sono da fare analisi.
Si fa e si sfrutta ed avendo 100kWh di batterie elettriche nelle auto di cui una spesso in garage si sfrutta eccome! La pompa di calore e gli altri elettrodomestici lo sfrutta molto meno, vista la producibilitร minore nei mesi piรน freddi e visto il "soleggiamento" padano mancante.
Nel 2007 invece i ricordo di aver lasciato il conto corrente asciutto per installare 3kWp sul tetto di casa.
Per il primo mi ricordo che ho utilizzato fogli di calcolo classici, quelli su base mensile. Inserivi qualche parametro e via!
Potevo contare sul II Conto energia, il contributo era fisso per 20 anni e la producibilitร annua รจ abbastanza semplice da calcolare.
La stima dell'autoconsumo era tanto al chilo... non c'era feedback, non c'erano monitoraggi, mancava il polso della situazione.
Non si valutavano scenari diversi, come installazione di pompe di calore, batterie elettriche, auto elettriche. Si andava a 30% e stop. Il conto alla fine andava bene, ma quel che mancava in questo caso appunto era la possibilitร di variare lo scenario e pensare a cosa succederebbe se...
Ma tanto, viste le ridotte potenze che si installavano, andava bene cosรฌ.
Ora non possiamo operare come 16 anni fa. E cosa facciamo? Utilizziamo anche qui programmi orari (non dinamici) dove andiamo a calcolare ora per ora la produzione ed inseriamo profili di carico elettrico della famiglia tipo? 8760 variabili? Non credo che simulazioni orarie precise e perfette aiutino. Le variabili sono troppe. Adoro il calcolo orario... ma solo quando รจ dinamico e quando la costanti di tempo sono dello stesso ordine.
C'รจ una via di mezzo sensata e flessibile?
Come mi sono organizzato ora?
Cercando di attuare una soluzione che mi dia un riscontro abbastanza coerente, testandolo anche con alcuni edifici monitorati dal punto di vista elettrico (consumi, produzioni FV, % autoconsumo etc) ho visto che una analisi oraria media mensile, dove ogni dei giorni del mese ho una potenza costante assorbita, prodotta, autoconsumata o immessa puรฒ essere sufficiente.
Questo metodo permette, partendo dai consumi sulle fasce F1, F2, F3 riportate in bolletta, attraverso una ripartizione sensata, di avere con pochi input (e reali!) una base di partenza solida.
Anche la producibilitร del FV viene trattata in questo modo. Quindi anche in questo caso, con un po' di applicazione, dai dati di produzione mensili si puรฒ ricavare la producibilitร oraria media mensile degli impianti.
Bisogna poi ipotizzare una % di autoconsumo mensile. Questo รจ il punto piรน duro e lo vedo appunto dai vari edifici che ho monitorato, tra cui anche casa mia.
Autoconsumare tutto nei mesi invernali รจ semplice. Il problema รจ stimare l'autoconsumo nei mesi in cui c'รจ molta produzione e poco consumo. Tantissime variabili tra cui:
- batterie;
- auto elettriche da caricare di notte o di giorno;
- utenze significative diurne (piscina?)
- utenze notturne (illuminazione, stand by) etc non sono un problema, lo si calcola con le bollette e una giusta ripartizione;
- gestione elettrodomestici vari;
- utilizzo del condizionatore;
- ferie!
Qui ogni calcolo ha poco senso. Qui bisogna creare degli scenari e valutare assieme al cliente finale se sia o meno un buon affare pensare ad una batteria elettrica o altre strategie di accumulo.
Scenario 1: stato attuale che tipicamente comprende un impianto con generatore a combustione
Scenario 2: stato di progetto con impianto in pompa di calore. Qui, tramite un calcolo dinamico orario dell'edificio e l'applicazione anche non perfetta dei COP in funzione delle temperature esterne, ipotizzando in funzione del calcolo dinamico un funzionamento intermittente giornaliero o continuo, possiamo spostare i consumi per riscaldamento a livello orario medio mensile. Piรน semplice invece รจ il calcolo del consumo elettrico per l'acqua calda sanitaria. Per il raffrescamento speriamo invece di avere l'edificio giร con gli split :) la stima dei consumi orari medio mensili sarebbe davvero difficile visto l'uso intermittente degli stessi.
Scenario 3: auto elettrica si o no? E se si presente per la ricarica di giorno? Oppure usata per il lavoro e quindi presente solo ad esempio dalle 17 e nei giorni di sabato e domenica?
Scenario 4: variamo la potenza dell'impianto FV e valutiamo, conseguente l'autoconsumo capendo se ha senso o meno l'installazione di una batteria.
Sono calcoli energetici, da cui perรฒ dobbiamo passare ai dati economici. Qui il problema si infittisce. Tra tariffe mono o bi-orarie, costi fissi, costi variabili, canone RAI. Dobbiamo stare attenti a mediare il costo non prendendo i costi fissi sempre presenti in bolletta e che sono quelli per cui, durante i mesi con meno consumo, il costo complessivo del kWh cresce.
Dai risparmi energetici (minor costo) e dai ricavi economici (valorizzazione dell'immissione) possiamo stimare un vantaggio economico annuo per il cliente finale.
Ma non รจ finita. Va poi valutato, un po' con la sfera magica, il tasso di rendimento, l'inflazione, la possibilitร di incentivi e la detrazione... ecco per questi, dato che la mia conoscenza economica รจ limitata, utilizzo programmi di terze parti.
Ma il conto della serva, il tempo di ritorno semplice che รจ quello che capisce il cliente finale, รจ presto fatto anche con i calcoli che escono dall'applicativo che ho realizzato.
A volte sorrido quando vedo la semplicitร con cui si affrontano certi problemi. Del resto, come dico sempre, a me piace stare sulla parte convessa della curva Dunning Kruger
๐๐ฆ ๐ฉ๐ข๐ช ๐ต๐ณ๐ฐ๐ท๐ข๐ต๐ฐ ๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต, ๐ต๐ช ๐ช๐ฏ๐ท๐ช๐ต๐ฐ ๐ข ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข๐ฏ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ต๐ฐ, ๐ท๐ช๐ด๐ช๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ฃ๐ญ๐ฐ๐จ ๐ด๐ถ๐ญ ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐ด๐ช๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ฐ๐ท๐ฆ ๐ต๐ณ๐ฐ๐ท๐ช ๐ข๐ฏ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ช ๐ช ๐ฎ๐ช๐ฆ๐ช ๐ค๐ฐ๐ณ๐ด๐ช ๐ฆ ๐ฑ๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ญ๐ช๐ค๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช!
๐ ๐ด๐ฆ ๐ฉ๐ข๐ช ๐ฃ๐ช๐ด๐ฐ๐จ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ด๐ถ๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข, ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ข๐ต๐ต๐ข๐ฎ๐ช.
Comments