top of page

๐„๐ƒ๐ˆ๐…๐ˆ๐‚๐ˆ ๐ˆ๐ ๐‚๐‹๐€๐’๐’๐„ ๐€ ๐ž๐ ๐ˆ๐Œ๐๐ˆ๐€๐๐“๐ˆ ๐ˆ๐ ๐‚๐‹๐€๐’๐’๐„ ๐‚

Aggiornamento: 29 nov 2023

๐˜˜๐˜ถ๐˜ข๐˜ญ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ด๐˜ต ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ง๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ช๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ถ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ท๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ณ๐˜ญ๐˜ฆ

E', giustamente, un gran proliferare di cantieri con isolamenti termici spinti ed impianti con pompa di calore.


E' un gran proliferare di abitazioni in classe A4, nZEB. Ma per essere nZEB, devono verificare anche i rendimenti di efficienza degli impianti... e qui casca l'asino.


Le verifiche ad esempio sull'ACS (acqua calda sanitaria) vengono effettuate considerando come limite ammissibile quello dell'edificio di riferimento che produce in maniera istantanea, senza perdite di accumulo.

I sw di calcolo vi chiedono infatti, giustamente, le dispersioni del bollitore, la temperatura del locale e quella del fluido contenuto.


E qui รจ un proliferare di foto di cantieri con bollitori in classe C, magari messi in un locale non riscaldato.

O anche di bollitori / puffer in classe A-B fasulla, senza un minimo di coibentazione sui raccordi.


Col cavolo che tornano le verifiche energetiche ma soprattutto in questa condizioni, si rischia di dover caricare, 2-4 volte l'accumulo solo per mantenerlo in temperatura.

Un bollitore in classe C, se caricato a temperature elevate, perde anche 0.6ยฐC/h senza prelievo e senza ricircolo!

Ogni 10ore, il generatore parte solo per portarlo in temperatura


Accumulare acqua, sanitaria o tecnica, รจ energeticamente impegnativo, anche sfruttate il bollitore / puffer per "accumulare calore" con l'energia del FV.

E se lo fate in estate vi portate in casa un carico termico da smaltire.


Occhio ai prodotti che si scelgono, occhio a dove si installano ed a come vengono installati.


๐—œ๐—ป๐˜‚๐˜๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐˜‡๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—บ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐˜€๐˜‚๐—ถ ๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ผ๐—ถ ๐—ฏ๐˜‚๐˜๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น'๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ฎ, ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎฬ€ ๐Ÿฏ๐Ÿฒ๐Ÿฑ๐—ด - ๐Ÿฎ๐Ÿฐ๐—ต


Sotto una parte dell'approfondimento che ho trattato nel corso di progettazione termotecnica, con tanto di file xls per il calcolo delle perdite e molte dritte sul calcolo del valore di kboll.


Delle perdite degli accumuli e di come ottimizzarli ne parlo tantissimo nel mio libro https://lnkd.in/eWMFX8Y ore in sconto su Amazon.


Se vuoi invece imparare a progettare impianti termici, nella pratica, con consigli di decennale esperienza in campo, monitoraggi, tarature, collaudi... sei nel posto giusto


A gennaio riparte 2024 (dopo il sold out dell'edizione ottobre 2023) il "mio" Per_corso di termotecnica


Dove trovi un corso che, oltre alla formazione di qualitร  (conoscenza -> competenza -> esperienza) ti fornisce anche gli strumenti di calcolo per la tua attivitร ?


Un corso fatto da un professionista (non accademico) per professionisti


Nel per_corso in partenza a gennaio 2024

- 9+1 lezioni

- 36 ore e CF per tutti gli ordini/collegi

- formazione di qualitร 


Il per_corso fornisce conoscenze, competenze, strumenti fogli_di_calcolo per ogni aspetto di dimensionamento ed anche esperienza indiretta che deriva dal cantiere, dai monitoraggi e dalla risoluzione di problemi miei ed altrui


Contattami per informazioni, ci sono ancora pochissimi posti prima che il corso sia sold out.

Ho uno sconto riservato per i miei contatti social


NOTA: rimaniamo in contatto su linkedin (collegati) ed iscriviti al blog!





Comments


  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

ยฉ2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page