𝗜 𝗖𝗟𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗨𝗚𝗨𝗔𝗟𝗜 (𝘱𝘰𝘪 𝘭𝘶𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘤𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦)
- Paolo Savoia
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Capita da bambino di avere degli eroi.
All'inizio era Lupin.
Poi Benji.
Poi non li ricordo più fino a che non mi sono appassionato all'universo Marvel.
Poi è arrivato lui, il mio eroe della transizione energetica.
Si può essere d'accordo o meno, ci mancherebbe.
Ma va riconosciuto che è un grande comunicatore, che il suo lo sa e bene (del resto riveste un ruolo "abbastanza" importante ed è "abbastanza" titolato) e che ci mette passione ma soprattutto tempo, tanto tempo che ho imparato essere una cosa preziosa, più del denaro.
Il tempo che passa e togli a qualcuno non lo recuperi più.
E lui di tempo se ne toglie parecchio e lo fa per tutti noi, assieme anche a molti altri, cercando di spiegare non solo ai pari livello ma anche al "popolo" che la transizione energetica è doverosa, che la crisi energetica è anche economica, sociale e che i cambiamenti climatici ci travolgeranno velocemente.
Urla ovunque che siamo in ritardo, che non bisogna aspettare che arrivi Tony Stark per creare un reattore ARC e pile al Palladio, che si può fare e si deve fare subito tanto, essendo ormai in enorme ritardo.
Lo vediamo sulla RAI (Geo, Report, ad esempio), Mediaset (Le Iene ad esempio), ospite in numerosi talk (La7 ed altri).
Fa interviste, non si nega. Su Youtube lo trovate in millemila video.
Fa anche divulgazione sui social.
E' uno studioso a tutto tondo del mondo della transizione, un curioso di natura e un uomo di Scienza.
Sostiene che la chiave sia anche (non solo) il passaggio attraverso l'elettrificazione dei consumi (certo, c'è la riduzione prima quando possibile, ma i dati parlano che ne avremo sempre più bisogno).
E proprio come me, è convinto in quel che dice e quel che pensa, tanto da investire (non spendere) nell'elettrificazione delle automobili e durante l'investimento della vita, la casa, sull'elettrificazione della stessa dotandola delle migliori tecnologie possibili per il risparmio energetico.
(PS: andresti da un cardiologo che fuma, un personal trainer non in forma, un elettricista che spela i fili con i denti? :) )
La sua casa l'avete vista tutti ormai in TV.
Ecco proprio qui arriviamo.
Luglio 2023 pubblica uno screen che non mi garba molto. Lo contatto. Ci sentiamo ma poi si perde un po'.
Ci vediamo e lo conosco di persona in un convegno nel quale ero relatore dopo di lui (𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘵𝘦 𝘭'𝘢𝘯𝘴𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘦𝘳𝘰𝘦).
Da lì in poi sono andato a casa sua due volte per ottimizzare quel che avevo ormai visto in TV e non solo.
L'ha detto lui che gli avevo fatto da consulente in una recente intervista e così, visto che ormai l'ha spifferato, me ne faccio una referenza eccezziunale_veramente
Ottimi prodotti, tutto bellissimo, ma mancava quel pizzico di sale e pepe che rende perfetti i piatti migliori, esaltandoli.
Cosa ho fatto?
In brevissimo (ma poi ce lo racconteremo):
- rilievo centrale termica, analisi progetto, lettura manuali;
- ottimizzazione termoregolazione e programmazione impianto per aumentare l'autoconsumo da FV, ridurre i costi cercando anche di aumentare il comfort (e non è stato semplice);
- installato un sistema di monitoraggio della pompa di calore per misurare i rendimenti del sistema, l'energia prodotta e quella consumata, verificare le rese delle soluzioni in progetto e controllare le varie migliorie;
- verificato e tarato la VMC, riducendo la CO2 negli ambienti sfavoriti di oltre 200ppm;
- progettoto i filtri fini sulla VMC, per cercare di tenere fuori al massimo gli inquinanti outdoor ed i temibili pollini di cui farebbe volentieri a meno;
- risolto un problema di infiltrazione che infiltrazione non era (era una esfiltrazione);
- misurazione real time in continuo dei livelli di Radon;
- altro...
Funzionamento dell'impianto, autoconsumo al massimo, aumento del comfort, miglioramento della qualità dell'aria interna, durante tutto l'anno ed il tutto a pari consumi!
Freddo invernale nella rigida pianura padana? Caldi e asciutti dentro
Caldo e umido fuori nella afosa pianura padana? Fresco e asciutto dentro.
Inquinamento e pollini fuori? Dentro aria pulita.
Aumenta il costo delle bollette? E noi andiamo in autoconsumo al massimo (ma davvero)
Ah, ma non ti ho ancora detto chi è?
L'alieno verde, il mitico Nicola Armaroli

Comentarios