top of page
  • Paolo Savoia

🎯AZZURRO O VERDE ACQUA?

➡️In foto due recuperatori, generosi e per questo molti efficienti (tanto da essere l'unità di ventilazione ancora tra le migliori presenti qui nonostante abbia i suoi anni) di colori diversi.

Quale scegliere?

Quello azzurro o quello verde acqua?

➡️Quello verde acqua é un recuperatore solo sensibile ❄️☀️, quello azzurro é entalpico 💦.

➡️Quest'ultimo regola anche l'umidità, ovvero d'estate parte dell'umidità esterna non viene immessa in casa e d'inverno parte dell'umidità interna non viene espulsa fuori, garantendo in "teoria" una miglior costanza dell'umidità, più bassa d'estate e più alta d'inverno.

Le abitazioni🏠 dotate di impianto di ventilazione meccanica, tendono infatti ad avere umidità maggiori all'interno d'estate e minori d'inverno rispetto ad abitazioni ventilate manualmente (siccome manualmente si ventila meno, il risultato è questo).


Il recuperatore entalpico sembrerebbe quindi migliore, sempre. Tuttavia costa di più (ma non richiede lo scarico di condensa), ha maggiori perdite di pressione e ha una minore resa sensibile (se vuoi sapere quanto e come, lo scoprirai leggendo il mio libro, edito per Maggioli, in uscita ad ottobre).


Siccome ho imparato che la teoria è corretta fino a che non incontra la pratica, sto facendo delle valutazione oggettive su alcuni casi studio, per verificare puntualmente quanto sia la resa sensibile e latente dei due diversi tipi recuperatori in contesti abitati 🏠👨‍👩‍👦 e non in laboratorio🔎.


📣 All'uscita del libro, per chi lo acquisterà, ci sarà anche la possibilità seguendo il blog di visionare i confronti, in maniera tale da poter quantificare in numeri, l'efficienza e l'efficacia di uno o dell'altro sistema.


Se ti piace metti un like ai miei social 🤙e condividi.


233 visualizzazioni2 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page