Buonasera,
io sono un "no legna" :) se siamo in zona pianura, le polveri sottili sono micidiali.
Detto questo se il cliente vuole smazzarsi sacchi di pellet, pulire la stufa ed il camino, essere in balia dei rivenditori di pellet, perchè no?
Come sempre è da capire quanti kWh consuma all'anno con la caldaia e a quanti sacchi di pellet corrispondono, calcolando la differenza economica e verificando il tempo di ritorno dell'investimento.
Scelto il costruttore questo generalmente fornisce gli schemi con le sicurezze aggiuntive, tra cui consiglio l'anticondensa. Avere un inerziale non farebbe male.
La caldaia si potrebbe fisicamente staccare. Diversamente ci sono anche dei kit precostruiti per il collegamento di caldaia e generatore a biomassa.
Io valuterei una bella pompa di calore ben progettata. Addio pellet ed addio gas.
Di un caso simile ne ho parlato in un recente corso il 6 febbraio.