top of page

Corso Termotecnica 2024

Pubblico·1 membro

paolotrentinipaolotrentini
paolotrentini

Progetto impianto split raffrescamento

nella prima lezione del corso è stato giustamente osservato che anche la tipica installazione di un impianto di raffrescamento aria-aria (unità esterna e split interni), che nel residenziale della singola unità ha usualmente potenze contenute (1.5-2 kW), seppur opera libera lato edilizio urbanistico, sarebbe soggetta a obbligo di progetto ai sensi del D.M.37/2008 (che sotto una certa potenzialità può essere redatto dal tecnico dell'impresa installatrice)

ciò premesso, la domanda è la seguente: per un impianto di questo tipo il progetto in cosa consiste? unicamente nello schema di posa o altro? ci sono parametri minimi di legge che devono essere rispettati?

grazie


31 visualizzazioni

Buongiorno Paolo,

premesso il gran caos normativo in Italia, dove una operazione (installazione split) può subire diversi obblighi normativi che si sovrappongono, direi che:

  • il progetto dello splittino estivo più che al DM 37 (siamo sotto le 40000 frigorie/ora) è soggetto al DM requisiti minimi sull'efficienza

  • ci sono poi verifiche relative alla concentrazione di gas disperso nell'ambiente nel caso in cui il gas sia debolmente infiammabile (o superiore), verifica che spesso per uno splittino è tralasciata perchè verificata

  • la dichiarazione di conformità, comunque da realizzare deve riportare anche il "progetto" dell'impianto che consiste in uno schema planimetrico con le indicazioni di dove sono posizionate le unità interne ed esterne ed il passaggio delle tubazioni + eventuali altri schemi di dettaglio che solitamente non si fanno + relazione sui materiali utilizzati (marca e modello unità, dimensioni delle tubazioni etc) Qui andrebbe anche allegata la relazione legge 10 o una paginetta con un riassunto delle verifiche (cosa che non ho mai visto fare)

  • per il BonusCasa ricordiamoci che per la detrazione lo splittino deve essere reversibile ed avere EER e COP > di quelli minimi previsti dal DM requisiti minimi.

Membri

  • Paolo SavoiaPaolo Savoia
    Paolo Savoia
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

©2020 - Ing. Paolo Savoia - Termotecnica ed acustica per il comfort in edilizia
C.F.: SVAPLA77H17M125J - P.IVA: 02059620209

bottom of page